È l'albero 47 del censimento arboreo del Comune di Alatri è stato registrato il 03/04/2019 nell'area alberata: Parco della Rimembranza, è alto 8 metri e misura 162 centimetri di circonferenza.
Presenta la seguente potatura: In passato è stata adottata la tecnica della capitozzatura.
Per quanto riguarda lo stato fitopatologico, l'albero presenta: carie da legno, Metcalfa pruinosa Say con i seguenti danni: cavità su fusto e rami, Metcalfa pruinosa Say: Il danno è determinato dalle secrezioni e dalla abbondante melata prodotta, con le quali questi insetti imbrattano gli organi verdi colpiti.
Il prossimo controllo sull'albero è previsto il giorno 26/03/2021.
Note sul genere: Il Tiglio (Tilia L., 1753) è un genere di piante arboree o arbustive delle Tigliacee (Malvacee secondo la classificazione APG), originario dell'emisfero boreale.
da Wikipedia
Identificativo: | 47 |
Data censimento: | 03/04/2019 |
Circonferenza: | 162 cm |
Altezza stimata: | 8 m |
Nome botanico: | Tilia sp. |
Nome comune: | Tiglio |
Potatura: | In passato è stata adottata la tecnica della capitozzatura |
Area alberata: | Parco della Rimembranza |
Foglio: | 105 |
Particella: | 506 |
Tavola: | 6 |
Coordinate: | 41°43'38.6256" N, 13°20'29.7888" E |
Stato fitopatologico: | carie da legno, Metcalfa pruinosa Say |
Danni: | cavità su fusto e rami, Metcalfa pruinosa Say: Il danno è determinato dalle secrezioni e dalla abbondante melata prodotta, con le quali questi insetti imbrattano gli organi verdi colpiti |
Prossimo controllo: | 26/03/2021 |