È l'albero 699 del censimento arboreo del Comune di Alatri è stato registrato il 15/09/2019 nell'area alberata: Bitta, è alto 13 metri e misura 132 centimetri di circonferenza.
Presenta la seguente potatura: In passato è stata adottata la tecnica della capitozzatura.
Per quanto riguarda lo stato fitopatologico, l'albero presenta: Corythucha ciliata con i seguenti danni: depigmentazione fogliare seguita da scarsa attività fotosintetica con caduta prematura delle foglie; impermeabilizzazione dell’apparato radicale e del colletto con conglomerato bituminoso; vicinanza a manufatti, palo in prossimità dell'apparato radicale.
Il prossimo controllo sull'albero è previsto il giorno 26/03/2021.
Note sul genere: Platanus L., 1753 è un genere di piante appartenente alla famiglia Platanacee.
I platani sono alberi monumentali adatti come piante ornamentali per decorare viali, parchi e giardini di notevoli dimensioni, nonché per l'arredo urbano grazie alla notevole resistenza allo smog delle metropoli.
da Wikipedia
Identificativo: | 699 |
Data censimento: | 15/09/2019 |
Circonferenza: | 132 cm |
Altezza stimata: | 13 m |
Nome botanico: | Platanus sp. |
Nome comune: | Platano |
Potatura: | In passato è stata adottata la tecnica della capitozzatura |
Area alberata: | Bitta |
Tavola: | 17 |
Coordinate: | 41°43'31.9152" N, 13°20'24.6012" E |
Stato fitopatologico: | Corythucha ciliata |
Danni: | depigmentazione fogliare seguita da scarsa attività fotosintetica con caduta prematura delle foglie; impermeabilizzazione dell’apparato radicale e del colletto con conglomerato bituminoso; vicinanza a manufatti, palo in prossimità dell'apparato radicale |
Prossimo controllo: | 26/03/2021 |